La strage di via dei Georgofili, 32° anniversario
Dettagli
23 Maggio 2024
2 minuti, 44 secondi
Descrizione
Nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993 l’esplosione di una bomba provocò la morte di Angela Fiume e Fabrizio Nencioni, delle loro figlie, Nadia e Caterina, e dello studente di architettura Dario Capolicchio, ferendo inoltre 41 persone.
Lo scoppio dell'ordigno causò la distruzione della Torre dei Pulci e gravi danni subirono anche gli Uffizi, Palazzo Vecchio, la Chiesa di Santo Stefano al Ponte e tutti gli edifici intorno al luogo dove esplose l’ordigno.
L'inchiesta conseguente l'accaduto, grazie all’impegno di magistrati coraggiosi tra cui Gabriele Chelazzi e Pier Luigi Vigna, decretò come si fosse trattato di una strage mafiosa, attuata con la precisa volontà di condizionare la vita politica e l’attività giudiziaria, nel tentativo di influenzare l’azione inquirente che indagava da anni su ‘cosa nostra’ e di ottenere situazioni di favore per i boss detenuti nelle carceri di massima sicurezza.
Firenze rispose immediatamente all’attentato con una mobilitazione compatta e unitaria delle istituzioni e dei cittadini.
Di seguito le iniziative organizzate per ricordare il 32° anniversario della strage:
Lunedì 26 maggio
Passeggiata dei Georgofili
Ritrovo e partenza: Piazza dell'Isolotto ore 19:30, partenza ore 19:45
La Passeggiata dei Georgofili è un gesto collettivo di memoria attiva di 4 chilometri. Ogni passo è un modo per dire no alla violenza e ribadire l'importanza della memoria come forma di impegno civile.
Ore 21:30, Arengario di Palazzo Vecchio
Spettacolo “Al posto sbagliato – Storie di bambini vittime di mafia” e concerto “Una goccia – Cantata civile per il futuro prossimo” di e con Letizia Fuochi
Martedì 27 maggio
Ore 1:04 - Corteo da Palazzo Vecchio a Via dei Georgofili
Il Gonfalone della Città di Firenze rende omaggio alle vittime della strage di Via dei Georgofili. Il consueto corteo istituzionale, insieme ai familiari delle vittime, raggiungerà via dei Georgofili per la deposizione di una corona commemorativa. All'iniziativa parteciperà anche il Gonfalone di Palazzo Vecchio
Ore 8:30 - Cimitero La Romola
Il Gonfalone della Città di Firenze rende omaggio alla Famiglia Nencioni vittime della strage di Via dei Georgofili, con deposizione di una corona di alloro
Parteciperà la Famiglia del Gonfalone della città di Firenze
Ore 9 - Cimitero Sarzanello (Sarzana)
Deposizione di un cuscino di rose sulla tomba di Dario Capolicchio
Ore 10:30 - Chiesa San Carlo
Celebrazione Santa Messa in memoria della Famiglia Nencioni
Parteciperà la Famiglia del Gonfalone della città di Firenze
Ore 17:30 - Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio
Convegno “Via dei Georgofili. 32 anni dopo la strage. Aspettando ancora verità e giustizia”