Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il volto di Mandela illumina piazza Leopoldo

Dettagli

Descrizione breve
E’ in corso di realizzazione su una parete di piazza Leopoldo il murale dedicato a Nelson Mandela ad opera di FreeJorit Jorit Agoch, noto esponente della Street Art.
Data:

12 Novembre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

Si chiama "Il condominio dei diritti" e vuole ricordare la lotta per i diritti civili a cui Mandela dedicò l'intera vita. L’artista, prima di procedere a tracciare il gigantesco volto dello statista e militante sudafricano, ha tracciato sul muro una delle sue frasi più celebri: “La povertà non è naturale, è creata dall’uomo e può essere sradicata dalle azioni degli esseri umani, superare la povertà non è un gesto di carità, è un atto di giustizia”. Una sintesi davvero efficacissima del pensiero politico di Mandela, dove si concentrano le aspirazioni di quell’80 per cento del pianeta che attualmente consuma solo il 20 per cento delle risorse complessive disponibili. Una chiave importante anche per capire le origini degli imponenti processi migratori che la propaganda politica spesso ci mostra solo come fattore scatenante di paura e di insicurezza.

L'iniziativa è promossa dall'associazione Nelson Mandela Forum in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Nelson Mandela, in collaborazione con Comune di Firenze, Casa spa, Unicoop Firenze, Fondazione Franco Zeffirelli Onlus Fondazione CR Firenze e Città Metropolitana.

Ultimo aggiornamento:

12/11/2018, 09:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri