Salta al contenuto principale Skip to footer content

Carnevale a Firenze

Dettagli

Descrizione breve
Gli appuntamenti di Biblioteche e Quartieri
Data:

21 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 17 secondi

Descrizione

Il Carnevale, la festa delle maschere, dei coriandoli, della baldoria in strada e dello scherzo, ha radici antiche a Firenze e indossa la maschera arguta del popolano Stenterello, nato nel Settecento dalla creatività dell'attore fiorentino Luigi del Buono. 

Del Buono di mestiere faceva l'orologiaio e aveva la bottega in Piazza Duomo, ma la sua grande passione per il teatro lo portò a ideare l'unica maschera del Carnevale e del teatro fiorentino. Questo personaggio della tradizione, povero, un po' traballante, impulsivo, pauroso e criticone, è sempre pronto a schierarsi dalla parte dei più deboli e a ridere e scherzare delle avversità della vita, invitando tutti a vivere il Carnevale (e non solo) con un tocco di sana leggerezza.

Come ogni anno biblioteche e quartieri celebrano il periodo di festa che precede la Quaresima con varie iniziative ed eventi.

Tra gli altri appuntamenti, martedì 21 febbraio, alle ore 17 alle Biblioteca delle Oblate "Giù la maschera!", lettura di “Lupo Grigio si traveste”, di Gilles Bizouerne (HarperCollins Italia), per bambini dai 3 anni. Ingresso libero. Alla Biblioteca Piertro Thouar, alle ore 16.30, Festa di Carnevale e della Lingua madre.

Info e dettagli di ogni evento negli articoli correlati.

Notizie correlate

Il Carnevale nei quartieri di Firenze

Il calendario di tutti gli eventi.
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Il Carnevale nei quartieri di Firenze

Carnevale in biblioteca

Le Biblioteche festeggiano il Carnevale con divertenti storie colorate, letture e laboratori
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Carnevale in biblioteca

Maschere grottesche

Il 18 febbraio a Palazzo Vecchio il laboratorio di Carnevale per ragazzi per creare un travestimento ispirato alle decorazioni rinascimentali
Leggi sul sito tematicoLeggi sul sito tematico Maschere grottesche
Ultimo aggiornamento:

21/02/2023, 08:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri