Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lunedì 4 agosto si è tenuta la cerimonia in ricordo dell’inizio della battaglia che portò alla liberazione di Firenze nell’agosto del 1944

Dettagli

Descrizione breve
Presso Porta Romana, alla presenza del Presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione e del Presidente del Quartiere 1 Mirco Ruffilli, è stata deposta una corona d’alloro
Data:

4 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

presidente consiglio comunale
cerimonia
celebrazione Liberazione Firenze

Descrizione

Per iniziativa del Consiglio comunale stamattina, 4 agosto a Porta Romana, si è tenuta una cerimonia in ricordo di un momento fondativo per Firenze, quello in cui, con l’ingresso in città dei partigiani della Brigata Sinigaglia e degli Alleati si diede l’avvio a quello che di fatto fu un mese di battaglia ininterrotta, anche se per convenzione l’11 agosto è considerata la data della Liberazione di Firenze.

“Aggiungiamo alle cerimonie ufficiali del Comune di Firenze questo appuntamento relativo all’inizio della battaglia perché vogliamo continuare a dare il senso dell’impegno dei partigiani e non solo nella liberazione di Firenze. Come istituzioni rinnoviamo quindi il nostro impegno nella ricostruzione delle vicende e nella costruzione della memoria storica della città”, ha dichiarato il Presidente Cosimo Guccione a margine dell’evento.

Alla cerimonia hanno anche partecipato il Presidente del Quartiere 1 Mirco Ruffilli, Andrea Morandi Vicepresidente dell'Istituto Storico della Resistenza e Vania Bagni Presidente dell'ANPI di Firenze. Erano presenti anche i consiglieri comunali Luca Milani e Dmitrij Palagi, diversi consiglieri del Quartiere 1 e numerosi cittadini. Hanno presenziato anche due rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito e alcuni agenti della Polizia municipale in alta uniforme”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri