Descrizione
Il Gruppo consiliare del Partito Democratico e il Capogruppo Luca Milani esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del giurista Vladimiro Zagrebelsky, figura di altissimo profilo istituzionale, giuridico e umano.
Con la sua vasta competenza e sensibilità, Zagrebelsky ha rappresentato una voce autorevole nel panorama della tutela dei diritti fondamentali a livello internazionale. Già giudice presso la Corte europea dei diritti dell’uomo, ha sempre unito alla sapienza giuridica un profondo senso di giustizia e una viva attenzione per la dignità della persona.
Il Gruppo PD ricorda con particolare riconoscenza la sua partecipazione, nel novembre 2021, alla presentazione dei lavori della Commissione speciale per il contrasto ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, istituita dal Consiglio comunale con delibera del 21 dicembre 2021.
In quell’occasione, Zagrebelsky offrì un intervento di altissimo spessore sul significato della tutela sovranazionale dei diritti umani, ribadendo come:
«Diritti fondamentali sono riconosciuti e vanno rispettati anche tra le persone – non solo dallo Stato. E richiedono tolleranza, rispetto per le differenze e per le minoranze: rispetto per ciascun individuo, anche quando sembra o è diverso dalla maggioranza.»
Richiamando la genesi della Convenzione europea dei diritti umani, il professore citò inoltre le parole di Pierre-Henri Teitgen, relatore alla Assemblea consultiva del Consiglio d’Europa, che nel 1949 affermava:
«La garanzia collettiva internazionale dei diritti fondamentali è una maggior sicurezza morale per i cittadini di questa Europa, dolorosamente provata e sfinita, questa Europa che qualche volta ha perso la speranza. […] Ciò che anche darà questa garanzia internazionale europea è la protezione contro il ritorno offensivo, sempre possibile, della ragione di Stato.»
A nome del Gruppo, il Capogruppo Luca Milani si unisce al cordoglio per la scomparsa di un giurista che ha saputo incarnare, con rigore e umanità, i valori più profondi del diritto e della democrazia. (s.spa.)

