Carcere, Palagi e Lensi: "Preoccupa l'autonomia dei Garanti e il rapporto con la politica"
Dettagli
13 Agosto 2025
1 minuto, 46 secondi
Descrizione
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e Massimo Lensi (Associazione Progetto Firenze):
"Ci preoccupa molto l'intervista di Mario Serio, componente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, su il manifesto di oggi, in cui denuncia l'ingerenza del Governo nazionale sul funzionamento degli uffici, soprattutto in materia di divulgazione di dati oggettivi.
Il ruolo di chi dovrebbe garantire chi non ha potere dovrebbe essere di massima autonomia. Così rischia di non essere, ma la responsabilità non può essere attribuita solo al Ministero.
D'estate parlare di carcere rischia di diventare una moda e non vogliamo alimentare questa dinamica. Ribadiamo l'importanza di costruire un rapporto diretto tra istituti penitenziari e il resto del territorio, a partire dai Comuni.
A Firenze c'è ancora l'opportunità di farlo coinvolgendo Consiglio comunale e consigli di quartiere, costruendo un'alleanza che vada oltre il perimetro di chi già si occupa di questo ambito.
Vanno portate fuori da Sollicciano tutte le persone che già oggi potrebbero accedere a percorsi alternativi.
Anche sulla giustizia riparativa ci preoccupa che la prima parte possa ridursi a un tema di rapporti con il mondo accademico, non avendo neppure richiamato un ruolo della Regione Toscana nella nota di alcuni giorni fa.
Prima della pausa dei lavori istituzionali non c'è stato il passaggio necessario in Commissione Diritti Sociali.
La politica non dovrebbe limitarsi a commentare le condizioni invivibili dentro gli istituti penitenziari e dibattere sul numero preciso dei suicidi. Se ci sono delle discariche sociali il problema è come mai si producono scarti nel nostro quotidiano".
(fn)

