Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bandiere Pace, Emanuele Cocollini (Vicepresidente Vicario Consiglio comunale): “Recuperare serietà e senso di responsabilità, situazione drammatica, rigettare ipocrisie o infingimenti”

Data:

28 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 3 secondi

Descrizione

“Non sono d’accordo con manifestazioni retoriche che celebrano la pace solo a parole. No, la pace – spiega il vice presidente vicario del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – va realizzata nei fatti, imponendo subito la cessazione del fuoco, facendo tacere subito le armi e attivando tutti i canali diplomatici per arrivare ad un accordo tra le parti contendenti. Ed invece la nostra Europa, cosa fa? Da un lato promuove grandi manifestazioni per invocare la pace, e dall’altro lato decide di inviare armi (peraltro ad un Paese che non fa parte né della UE né della NATO) per continuare la guerra. Indifferente alle sorti delle popolazioni civili che rischiano la morte. Non si può alimentare il fuoco di un conflitto e giocare, al contempo, ai pompieri. È a questa ipocrisia che intendo sottrarmi. Se vogliamo davvero essere costruttori di pace, dobbiamo recuperare serietà – conclude il vice presidente vicario del Consiglio comunale Emanuele Cocollini – e senso di responsabilità”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri