Salta al contenuto principale Skip to footer content

Audizione, in Commissione sviluppo economico, delle categorie economiche della città

Dettagli

Descrizione breve
Enrico Conti: “Accanto alle imprese e al lavoro del nostro territorio”
Data:

16 Aprile 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

presidente commissione sviluppo economico

Descrizione

La Commissione sviluppo economico, presieduta da Enrico Conti, ha ospitato, in audizione, le categorie economiche di Firenze continuando il percorso di ascolto sulle problematiche causate dalla pandemia.
“Ringrazio tutti i soggetti intervenuti che hanno sottolineato come la città e gli operatori economici vivano un momento di difficoltà, e lo hanno fatto con uno spirito costruttivo e di comunità – spiega il presidente della Commissione Sviluppo economico Enrico Conti – improntato a trovare insieme la soluzione dei problemi. Dobbiamo continuare a tenere insieme salute e economia e a sostenere lavoro e imprese. Dobbiamo farlo garantendo agli esercenti quanto più possibile una comunicazione trasparente e tempestiva, regole certe ed eque. Il tema dei costi fissi che sopportano le aziende, sul quale tanto ha fatto la nostra Amministrazione Comunale, e tra i quali spicca quello della regolazione degli affitti ai fondi commerciali, il tema della fiscalità e della semplificazione burocratica e la predisposizione di strumenti del nuovo regolamento urbanistico, utili a incentivare la buona occupazione, emergono come elementi centrali per superare l’emergenza e rafforzare la ripartenza. Su questo doverosamente non mancherà il mio apporto – conclude il presidente della Commissione Sviluppo Enrico Conti – e su questo torneremo a lavorare con nuove audizioni e sedute della Commissione”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

16/04/2021, 14:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri