Salta al contenuto principale Skip to footer content

Aggiornata la programmazione del cantiere sull'A1 nel tratto Firenze Sud-Firenze Scandicci

Dettagli

Descrizione breve
Individuate con i comuni di Firenze, Impruneta e Bagno a Ripoli soluzioni per ottimizzare i percorsi alternativi e i presidi di segnalazione sulla viabilità ordinaria. Esenzione del pedaggio valida anche durante l'attuale fase di verifica del programma la cui ripresa è prevista nei prossimi giorni
Data:

23 Giugno 2021

Tempo di lettura:

3 minuti, 22 secondi

Descrizione

Autostrade per l'Italia comunica che il programma dei lavori sulle gallerie Pozzolatico, Brancolano, Lastrone, Melarancio, situate nel tratto fiorentino della A1 (carreggiata esterna tra il km 297+900 e il km 292+200) è stato aggiornato sulla base delle rilevazioni svolte oggi sulla viabilità urbana. Rilevazioni programmate proprio per verificare gli effettivi tassi di utilizzo di tali itinerari rispetto alle simulazioni e soluzioni già condivise con gli enti locali in sede prefettizia.

Oggi sono stati eseguiti numerosi sopralluoghi da parte dei tecnici della Direzione di Tronco Aspi, congiuntamente con i referenti per la viabilità dei comuni di Firenze, Impruneta e Bagno a Ripoli che hanno permesso di individuare alcuni miglioramenti della segnaletica e dei presidi di squadre di assistenza da dislocare sui principali nodi della viabilità cittadina. Entro la giornata di domani le soluzioni individuate saranno presentate come integrazione e aggiornamento del precedente piano al Centro Operativo Viabilità della Prefettura di Firenze e al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Autostrade per l'Italia ricorda che gli interventi nelle gallerie rientrano nel piano di potenziamento e ammodernamento delle infrastrutture che Autostrade per l’Italia ha avviato sull’intera rete autostradale, a seguito dei controlli effettuati nei fornici, secondo i nuovi e approfonditi standard condivisi con il Ministero.

Per limitare gli effetti dei lavori agli utenti, la società d’accordo con il Ministero, ha già attivato l’esenzione del pedaggio a partire dalle 00.00 di oggi 23 giugno. La misura resterà valida anche durante l’attuale fase di verifica del programma - la cui ripresa è comunque prevista nei prossimi giorni - per i seguenti percorsi:

- INGRESSO a Firenze Scandicci e USCITA a Firenze Impruneta;

- INGRESSO a Villa Costanza e USCITA a Firenze Impruneta;

- INGRESSO a Firenze Impruneta e USCITA a Firenze Sud.

 

Sarà inoltre garantita l’esenzione del pedaggio per i seguenti tratti:

- Firenze Impruneta – Firenze Scandicci: per i percorsi con ingresso dalle stazioni di Chiusi, Valdichiana, Monte S. Savino, Arezzo, Valdarno, Incisa e Firenze Sud e uscita a Firenze Scandicci;

- Firenze Impruneta – Villa Costanza: per i percorsi con ingresso dalle stazioni di Chiusi, Valdichiana, Monte S. Savino, Arezzo, Valdarno, Incisa e Firenze Sud e uscita a Villa Costanza.

Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilita' e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti "My Way" in onda su Sky Meteo24 (canale 502 Sky), su Sky TG24 (canali 100 e 500 Sky e canale 50 del digitale terrestre), su La7 e La7d (canale 7 e 29 del digitale terrestre) e sui seguenti canali: sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple, sul sito autostrade.it, su RTL 102.5, su Isoradio 103.3 FM, attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in area di servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.

Ultimo aggiornamento:

23/06/2021, 19:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri