Link esterno
Biblioteche Comunali Fiorentine - Suggerimenti di acquisto (desiderata)
Le persone iscritte alle Biblioteche comunali hanno la possibilità di contribuire alla costruzione delle raccolte proponendo l’acquisto di titoli di loro specifico interesse.
Biblioteche Comunali Fiorentine - Doni, donazioni e lasciti
Le Biblioteche Comunali Fiorentine accettano donazioni di libri, periodici e materiali multimediali da privati ed enti per arricchire il proprio patrimonio, valutando la coerenza con le collezioni e le esigenze delle singole biblioteche.
Biblioteche Comunali Fiorentine - Proposte di collaborazione per attività culturali
Le Biblioteche comunali fiorentine valorizzano il proprio patrimonio e costruiscono la propria offerta culturale anche attraverso l’accoglimento di proposte presentate da soggetti terzi.
Gli spazi sono messi a disposizione a condizione che le iniziative culturali proposte corrispondano agli obiettivi delle biblioteche e siano quindi ritenute fonte di arricchimento culturale per il pubblico. Possono essere ad esempio: iniziative di promozione della lettura, conferenze, presentazioni di libri, mostre, letture animate, performance, incontri di studio e riflessione a tema.
Biblioteche Comunali Fiorentine - Consulenze digitali
Servizio gratuito di consulenza digitale nelle biblioteche per supporto e formazione su computer, Internet, smartphone, app, social network e servizi online, rivolto a maggiorenni iscritti.
Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso internet
Le Biblioteche sono raggiunte da Firenze WiFi, la rete per l’accesso wireless a Internet del Comune di Firenze. Le biblioteche sono dotate di postazioni fisse multifunzione da cui è possibile accedere ad Internet, a programmi di videoscrittura o a fogli di calcolo ecc. e consultare il catalogo, presentando la tessera di iscrizione alle biblioteche SDIAF
Biblioteche Comunali Fiorentine - Prestito, rinnovo, restituzione e prenotazione materiale documentario
Il prestito è gratuito e personale e si conclude con la restituzione alla biblioteca dei documenti.
Biblioteche Comunali Fiorentine - Riproduzioni e stampa
La riproduzione per uso personale di opere del patrimonio delle biblioteche è consentita nel rispetto delle norme sul diritto d’autore
Biblioteche Comunali Fiorentine - Consultazione e lettura in sede
Nelle Biblioteche comunali è possibile consultare libri, riviste e quotidiani direttamente dagli scaffali, leggere i propri libri nelle sale di lettura, utilizzare le sale dedicate alla lettura e allo studio silenzioso e le postazioni multimediali per CD, DVD, audiolibri e risorse digitali e per navigare su Internet e utilizzare la videoscrittura.
Biblioteche Comunali Fiorentine - Orientamento, consulenza e informazione di comunità
Servizio gratuito delle Biblioteche comunali fiorentine che offre orientamento, consulenza e informazione di comunità, accessibile anche ai non iscritti. Aiuta nella ricerca e utilizzo di risorse bibliografiche, offre supporto per ricerche complesse e promuove l’accesso ai servizi culturali e informativi del territorio.
Biblioteche Comunali Fiorentine - Iscrizione
L’iscrizione rappresenta la porta di accesso a tutti i servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche comunali fiorentine e aderenti al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF). L’iscrizione è libera e gratuita, senza restrizioni territoriali o di cittadinanza. È richiesta per l’accesso a servizi come il prestito, la consultazione di materiali multimediali e l’utilizzo delle risorse digitali.