Salta al contenuto principale Skip to footer content

Archivio storico

Dettagli

Cura la conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio documentario del Comune, garantendo l’accesso pubblico alla documentazione storica, promuovendo attività didattiche e collaborando con istituzioni e reti archivistiche per la salvaguardia della memoria cittadina.

Competenze

L’Archivio Storico conserva e tutela tutti gli atti prodotti e ricevuti dall’Amministrazione Comunale di Firenze dal 1781 fino a 40 anni fa. Il patrimonio documentario, composto da circa 35.000 unità archivistiche e 50.000 elaborati grafici, rappresenta una fonte fondamentale per l’attestazione giuridica delle attività amministrative storiche e per la conoscenza della memoria cittadina. Il servizio offre accesso guidato da personale archivista esperto in una sala di consultazione dedicata, garantendo la conservazione, il restauro, la schedatura, l’ordinamento e l’inventariazione dei documenti. L’Archivio promuove inoltre la libera consultazione, il rilascio di copie digitali, attività culturali e didattiche, nonché la collaborazione con enti e istituzioni per valorizzare il patrimonio storico cittadino.

Tipo di organizzazione

ufficio

Allegati

Ulteriori informazioni

L’Archivio storico del Comune di Firenze ha sede presso Palazzo Bastogi, edificio settecentesco di rilevanza architettonica e artistica, oggetto di interventi di recupero funzionale e messa a norma conclusi nel 2006. Ospita una sala di consultazione decorata in stile neoclassico, aperta al pubblico per la consultazione dei documenti. L’Archivio accoglie anche attività culturali, mostre, conferenze e laboratori didattici.

Una parte rilevante della documentazione amministrativa corrente è conservata presso l’Archivio di deposito, situato nella prima periferia della città, destinato a raccogliere e gestire gli atti non più in uso corrente ma ancora soggetti a conservazione.

Per accedere all’Archivio Storico è necessario iscriversi al servizio, riservato a persone maggiorenni. La consultazione avviene su appuntamento, con accesso guidato da personale archivista esperto, che supporta gli utenti nella ricerca e nella fruizione dei documenti. La sala di consultazione dedicata è disponibile presso la sede dell’Archivio. È possibile richiedere copie digitali dei documenti secondo le modalità previste dall’Archivio. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Archivio Storico tramite i canali ufficiali del Comune di Firenze.

È disponibile una Carta dei servizi approvata con Determina dirigenziale n. 3649 del 10/05/2024, che descrive i servizi offerti, gli standard di qualità garantiti, le modalità di accesso e i diritti degli utenti. La Carta è soggetta ad aggiornamento periodico in base ai risultati del monitoraggio della qualità e della soddisfazione dell’utenza.

Sul sito è presente anche un video di presentazione dell’Archivio, che illustra le collezioni storiche e gli spazi del Palazzo Bastogi, per favorire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio documentale.

Ultimo aggiornamento:

29/07/2025, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri