Salta al contenuto principale Skip to footer content

Workshop, venerdì 30 settembre, nel Salone dei Duecento per agevolare lo svolgimento delle attività corollario richieste oggi ai restauratori

Dettagli

Descrizione breve
Un’iniziativa CNA Firenze in collaborazione con Comune di Firenze
Data:

28 Settembre 2022

Tempo di lettura:

2 minuti, 27 secondi

Descrizione

Si svolgerà venerdì 30 settembre nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio “I servizi integrati per il Restauro. Imprese e professionisti a supporto del restauro e della conservazione dei beni culturali”, il workshop organizzato da CNA, in collaborazione con Comune di Firenze, per presentare le convenzioni stipulate dall’associazione con imprese e professionisti partner volte a supportare le attività dei restauratori dei beni culturali (ore 10:00, ingresso libero).

“Sono lieto di accogliere nel Salone de’ Dugento – spiega il Presidente del Consiglio comunale Luca Milani – questo incontro che vede protagonisti i restauratori dei beni culturali, imprese e professionisti che svolgono tale attività con impegno, passione e dedizione, venendo a rappresentare una vera eccellenza della nostra città e dell’intera nazione. La tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e ambientale ha una importanza centrale nella qualità della crescita e dello sviluppo culturale di tutta l’Italia; non è un caso che l’articolo 9 della nostra Costituzione unisce la promozione dello sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica con la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico italiano. Ringrazio quindi CNA Firenze per il lavoro svolto in questi anni nel sostenere un settore volto non solo alla tutela di ciò che già esiste, ma al dinamismo insito nella ricerca e nella tecnologia che gli sono proprie”.

“Considerata la crescente specializzazione di tale ambito e l’impatto rilevante assunto da diverse e molteplici discipline nelle mansioni quotidiane svolte dalle imprese del settore del restauro, abbiamo ritenuto opportuno – aggiunge il Presidente Restauratori CNA Firenze Metropolitana Simone Beneforti – avviare una rete di convenzioni finalizzate ad agevolare tutte le attività corollario a cui sono chiamati oggi i restauratori”.

Al workshop arteciperanno: Luca Milani, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze; Simone Beneforti, Presidente Restauratori CNA Firenze Metropolitana; Carlo Francini, Responsabile ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e rapporti con Unesco del Comune di Firenze; Agnese Del Nord e Gabriele Martelli della Ius società tra avvocati; Guido Catani Gagliani di Catani Gagliani SNC; Paolo Frassetto di Fine Art e Specie Manager Compagnia assicurativa Liberty Mutual Insurance Europe SE; Maurizio Palatresi di Arternativa srl; Federico Gianassi di Assessore Sviluppo Economico del Comune di Firenze. (s.spa.)

Image
Seminario restauratori in Palazzo Vecchio
Ultimo aggiornamento:

28/09/2022, 13:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri