Salta al contenuto principale Skip to footer content

Visita ministro Speranza, il sindaco Nardella: “Grazie a nome di tutta la città”

Dettagli

Descrizione breve
“Condivido il suo l’appello a non abbassare la guardia contro il Covid: dobbiamo fare attenzione alle precauzioni indicate dalle autorità sanitarie. Mascherine e gel sono le nostre armi”
Data:

17 Luglio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 50 secondi

Descrizione

“Ringrazio a nome di tutta la città il ministro Speranza per la visita di questa giornata, dedicata alle eccellenze pubbliche e private della sanità del nostro territorio”. Così il sindaco Dario Nardella commenta la vista di oggi a Firenze del ministro della Salute Roberto Speranza.

“Il ministro ha fatto visita alla Menarini - continua il sindaco -, prima azienda italiana nel settore farmaceutico, che ha presentato gli ultimi progetti tra cui l’impegno per la produzione di test per il Covid, la ricerca per individuare una cura contro il virus, ma anche la recente acquisizione di un’importante azienda negli Stati Uniti e il progetto di realizzare un nuovo stabilimento a Sesto Fiorentino, alle porte di Firenze, con 250 dipendenti”. 

“Altrettanto significativa è stata la visita del ministro sia all’ospedale pediatrico Meyer, eccellenza europea della pediatria, sia all’ospedale di Careggi, il più importante della Toscana - prosegue Nardella -. La visita del ministro per noi ha avuto un significato ancora più rilevante visto il momento difficile e gli impegni che Speranza quotidianamente deve affrontare per fronteggiare l’emergenza Covid che, seppure attenuata, non va assolutamente sottovalutata”. “Condivido le considerazioni e l’appello del ministro Speranza a non abbassare la guardia - conclude il sindaco Nardella -. L’Italia e Firenze stanno rispondendo bene, ma proprio perché abbiamo assistito a recrudescenze particolari in altri Paesi del mondo dobbiamo ora più che mai fare attenzione alle precauzioni indicate dalle autorità sanitarie. Mascherine e gel disinfettante sono le nostre prime fondamentali armi per evitare un ritorno dell’epidemia”. (fp)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri