Salta al contenuto principale Skip to footer content

Visione Periferica al Quartiere 5

Dettagli

Descrizione breve
Un progetto del Centro di Creazione e Cultura APS e di Tempo Nomade per il quartiere di Novoli - San Donato
Data:

3 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

Tra marzo e aprile, abitanti e frequentatori di ogni età saranno invitati a partecipare a una serie di laboratori e azioni nello spazio pubblico. Attraverso lo stimolo di pratiche artistiche di movimento e di scrittura creativa e materiali attinti alle arti visive, verranno condivise memorie e desideri e costruite narrazioni legate alle persone e al territorio, in una progettazione collettiva in cui confluiranno i racconti storici del quartiere (storia pubblica) e le storie personali dei partecipanti (storia privata).

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, con il sostegno del Quartiere 5 e in collaborazione con l’Associazione Piazza San Donato, la Biblioteca Filippo Buonarroti, le cooperative sociali Il Girasole e CAT e Auser Firenze Quartiere 5.

Lunedì 6 marzo, alle ore 17, il progetto “Visione Periferica Q5” sarà presentato alla Biblioteca Filippo Buonarroti, viale Guidoni, 188.

Questi gli appuntamenti successivi:
venerdì 10 marzo, dalle 16 alle 19, Centro Commerciale San Donato,
sabato 18 marzo, dalle 15 alle 19, Parco San Donato (parte centrale),
giovedì 13 aprile, dalle 16 alle 19, Biblioteca Buonarroti, viale Guidoni, 188,
venerdì 21 aprile, dalle 16 alle 19, Giardino Medaglie d’Oro (chalet Auser),
giovedì 27 aprile, dalle 16 alle 19, Associazione Piazza San Donato, via del Fiorino
sabato 20 maggio, pomeriggio, camminata finale. (s.spa.)

Image
Visione periferica al Quartiere 5

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri