Salta al contenuto principale Skip to footer content

Un bollino di qualità per il lampredotto

Dettagli

Descrizione breve
L'assessore alle attività produttive Federico Gianassi ed il consigliere speciale delegato alla valorizzazione della fiorentinità Mirco Rufilli pronti ad un confronto con tutte le categorie per promuovere un prodotto identitario di Firenze
Data:

18 Febbraio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

assessorato alle attività produttive
consigliere delegato per la valorizzazione della fiorentinità

Descrizione

“Raccogliamo la proposta lanciata da Confartigianato Imprese e siamo pronti ad un confronto con venditori al dettaglio e produttori per realizzare un disciplinare di qualità per promuovere questo cibo di strada che è diventato, negli anni, parte stessa del modo di mangiare alla fiorentina”. L'assessore alle attività produttive Federico Gianassi ed il consigliere speciale delegato alla valorizzazione della fiorentinità Mirco Rufilli stanno lavorando per migliorare ed aiutare i tanti venditori che, come ha reso noto Confartigianato Firenze, promuovono un giro d'affari valutato sui 7,5 milioni di euro l'anno.

“Siamo convinti – aggiungono l'assessore alle attività produttive Federico Gianassi ed il consigliere speciale delegato alla valorizzazione della fiorentinità Mirco Rufilli – che sia necessario realizzare anche un “bollino di qualità” a tutti quegli esercenti che difendono la tradizione del panino al lampredotto. Siamo anche convinti – concludono Gianassi e Rufilli – che occorra mantenere viva questa tradizione fiorentina così importante per la sua economia”. (sp - s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

18/02/2020, 15:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri