Salta al contenuto principale Skip to footer content

Transazione Digitale, arriva in Comune l'esperto per la sicurezza informatica

Dettagli

Descrizione breve
Gli assessori Martini e Del Re: "Un servizio essenziale a tutela dell'Amministrazione e dei cittadini"
Data:

8 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

Descrizione

Arriva in Comune l’esperto in sicurezza informatica. È quanto prevede la delibera approvata oggi in giunta comunale, su proposta dell’assessore al personale Alessandro Martini, che modifica la macrostruttura e il funzionigramma dell’ente per inserire il nuovo servizio “Sicurezza Infrastruttura e Architettura It dell’ente” all’interno della direzione Sistemi Informativi.

“Con questa delibera dotiamo l’Amministrazione di un servizio diventato sempre più importante alla luce della transizione al digitale ormai avviata e accelerata dall’emergenza pandemica” sottolinea l’assessore Martini -. Poter contare su una figura esperta in un ambito diventato essenziale per il funzionamento dell’Amministrazione è una certezza per il corretto svolgimento dei nostri servizi".

“La sicurezza informatica è un tema su cui diventa sempre più importante e prioritario investire a tutela di tutti i servizi che eroga l’ente e quindi della nostra comunità – aggiunge l’assessore all’Innovazione e sistemi informativi Cecilia Del Re –. La nuova figura dirigenziale andrà infatti a rinforzare la struttura, presidiando il delicato ambito della sicurezza dei dati, dei processi e dei servizi sempre più centrali nell’offerta dell’ente. Una trasformazione accelerata dalla fase pandemica, che necessita di un deciso intervento a sostegno e garanzia della sicurezza, come riaffermato oggi nell’ambito del Safer Internet Day". (mf-sc)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri