Salta al contenuto principale Skip to footer content

"Tra musica e parole. Storie di affidamento familiare", sabato al teatro del Romito

Dettagli

Descrizione breve
L’iniziativa nell’ambito del mese dell’affido
Data:

16 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 43 secondi

Descrizione

 

 

Sabato 19 ottobre alle ore 21.00 appuntamento con "Tra musica e parole. Storie di affidamento familiare", spettacolo teatrale della Compagnia Retro -Scena Firenze APS e della Associazione Culturale Diapason con la partecipazione del Bistrica Acustic Duo e degli operatori del Centro Affidi al teatro del Romito in via del Romito 10. L’iniziativa fa parte delle tante previste nel mese dell’affido che anche questo ottobre per la dodicesima edizione punta a sensibilizzare e stimolare, attraverso eventi e iniziative, i cittadini a prendere in affido minori con difficoltà familiari, promuovendo così una delle più alte forme di solidarietà umana e sociale.

 

Ad oggi i progetti di affidamento  in corso seguiti dal Centro Affidi del Comune di Firenze sono 61.

 

Nel 2023 sono stati attivati in totale 20 progetti di affidamento familiare. Da gennaio 2024 ad oggi , sono stati attivati 9 progetti e  5 sono in fase di abbinamento.

 

Inoltre, nel corso del 2023 si sono conclusi 20 progetti e nel 2024, ad oggi ne sono stati conclusi 6.

 

Le attività di sensibilizzazione sono costanti, il Centro Affidi lavora attivamente per il reperimento di famiglie e single da inserire nella propria Banca Dati, portando avanti le attività di informazione e di formazione. Nel corso del 2023 sono state formate e inserite nella Banca Dati affidatari 7 nuclei familiari, mentre da gennaio 2024 ad oggi  sono stati conosciuti 13 nuclei familiari di cui alcuni ancora in corso.

 

Qui il programma completo del Mese dell’affido https://sociale.comune.fi.it/dalle-redazioni/ottobre-2024-mese-dellaffido

 

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

16/10/2024, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri