Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tommaso Grassi (Frs): “La rete invisibile della vita”

Dettagli

Descrizione breve
Convegno a Firenze il 3 novembre presso la sala Infopoint in piazza stazione
Data:

30 Ottobre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 44 secondi

Descrizione

Presentato questa mattina in Palazzo Vecchio dal capogruppo di “Firenze riparte a sinistra”, Tommaso Grassi, e dall’Istituto Europeo di Shiatsu il convegno La rete invisibile della vita che si svolgerà presso la sala Infopoint di piazza Stazione, 4.

“Dopo 5 anni torna il convegno a Firenze. La rete invisibile della vita è l’argomento di quest’anno ed avrà come tema centrale i “meridiani”, la cui descrizione, che trova origine nella tradizione medica orientale, ha a che fare più con la filosofia e la metafora, che con la realtà. Un articolo dello scorso maggio, la cui attendibilità è stata confermata anche dalla rivista Nature, ha aperto uno squarcio nei modelli considerati validi dalla scienza del mondo occidentale perché finalmente siamo giunti a teorie sempre più accreditate, e non più solo suggestive, sull'esistenza dei meridiani. Si tratterà della prima volta in cui la teoria quantistica dei campi verrà utilizzata per dare credibilità scientifica ad un modello di lettura del Meridiano” affermano Tommaso Grassi, Donato Mellone e Patrizia Stefanini.

“Parteciperanno al convegno Enrico Chiappini - osteopata del centro studi Eva reich di Milano, Larissa Brizhik - fisico di Kiev, Giuseppe Vitiello - fisico dell’Università degli Studi di Salerno e membro dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Patrizia Stefanini - fisico ed operatore shiatzu. Modererà la conferenza Donato Mellone, biologo e curatore dell’evento. L’inizio dei lavori sarà preceduto da un saluto del capogruppo del gruppo consiliare “Firenze riparte a sinistra”, Tommaso Grassi, che ha organizzato l’evento assieme all’istituto Europeo Di Shiatsu”. (s.spa.)

Image
La rete invisibile della vita
Ultimo aggiornamento:

30/10/2018, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri