Salta al contenuto principale Skip to footer content

Taxi, estesa a tutto l’anno la possibilità delle seconde guide

Dettagli

Descrizione breve
Approvata dalla Giunta una delibera di modifica del disciplinare dei turni dei taxi, che consente di impiegare una seconda guida con i requisiti di legge per ogni licenza; Vicini: “Con questa misura incrementiamo il numero di taxi in servizio sulle nostre strade e diamo a tutti i tassisti le possibilità che già ha chi può far guidare un parente di primo grado”.
Data:

22 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 40 secondi

Descrizione

E’ estesa a tutto l’anno la possibilità di impiegare una seconda guida con i requisiti di legge per ogni licenza taxi, per incrementare il numero di ore complessive di servizio sulle strade. In base a quanto deliberato dalla Giunta Comunale, infatti, ogni auto con seconda guida potrà prestare servizio in strada fino a 14 ore nel periodo cosiddetto estivo, ovvero dal 25 aprile fino al 31 ottobre, e 12 nel cosiddetto periodo invernale, dal 1 novembre al 24 aprile, ovvero già da adesso. La novità segue un periodo di sperimentazione portato avanti nel semestre da aprile a ottobre 2024, oltre ad una serie di incontri tra l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini e le cooperative e i sindacati dei tassisti cittadini.
La possibilità della seconda guida è possibile fin da ora, con tre mesi iniziali “a 12 ore” prima di passare, il 25 aprile, all’alta stagione e al conseguente aumento a 14 ore del servizio in strada per ogni auto. 
“Con questa misura ci siamo dati un obiettivo preciso, che è quello di aumentare il numero di taxi in servizio in città - dice l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini – per un incremento che risulta particolarmente utile in vista dell’alta stagione e più in generale importante quest’anno in occasione del Giubileo. Altro aspetto positivo di questa novità, che è prevista anche dalla legge nazionale, è che adesso finalmente equipariamo tutti i titolari di licenza taxi, dando a ogni tassista la possibilità che ha già chi può far guidare un parente di primo grado grazie alle licenze familiari. Come conseguenza positiva e non secondaria, la misura delle seconde guide avrà un ritorno positivo in termine di posti di lavoro”. 
Attualmente a Firenze ci sono 754 taxi, ovvero auto e relative licenze. Di queste, ad oggi, 346 licenze prevedono la collaborazione familiare, quindi 2 o 3 autisti legati da rapporti familiari che possono guidare la stessa auto: dall’entrata in vigore della delibera della Giunta comunale, questa stessa possibilità viene estesa a tutti i titolari di licenza.
(mg)

Ultimo aggiornamento:

22/01/2025, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri