Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tassa di soggiorno. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Se è miniera d’oro, si pensa di consumare tutta la città?”

Dettagli

Descrizione breve
“Lunedì domanda di attualità per capire se l’Amministrazione intende evitare gli errori del passato e recuperare la categoria di overtourism nelle sue analisi”
Data:

25 Giugno 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

“Il turismo ha un costo. Consuma la città. “Estrae” profitto distribuito in modo diseguale.

Non piace riconoscerlo. Lo capiamo. Ci sono tante persone che ci lavorano. Troppe, purtroppo – aggiungono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – lo fanno in modo precario e senza adeguati diritti (per non parlare dei salari).
Quali costi aggiuntivi produce? Immaginiamo vengano coperti abbondantemente dalla tassa di soggiorno, per cui pare si sia tornati a livelli precedenti alla pandemia (nonostante questa non sia scomparsa).
La nostra Giunta sa separare queste voci dai servizi essenziali che dovrebbero essere garantiti senza turismo?
Prima della Covid-19 si era riusciti a far entrare nel dibattito istituzionale la categoria di overtourism: adesso che fine ha fatto?
A noi pare che in questi due anni – proseguono Palagi e Bundu – non si sia fatto nulla per arrivare in modo preparato a questa situazione, evitando un modello di sviluppo insostenibile.
Il tema riguarda anche i cambiamenti climatici e la condizione di salute del territorio.
Lunedì – annunciano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune – proveremo a capire a che punto è la riflessione negli ambienti di governo”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

25/06/2022, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri