Salta al contenuto principale Skip to footer content

Suolo pubblico, scade il 31 dicembre il piano straordinario sedie e tavolini all’aperto

Dettagli

Descrizione breve
Bettarini: “Al lavoro per ridisegnare gli spazi pubblici della città”
Data:

29 Dicembre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 59 secondi

Descrizione

Con il 31 dicembre scade la concessione straordinaria di suolo pubblico per sedie e tavolini all’aperto e comincia un grande lavoro di studio e di confronto per ridisegnare lo spazio pubblico della città.

E’ l’assessore al commercio e alle attività produttive Giovanni Bettarini a spiegare i prossimi step per arrivare ad una nuova gestione del suolo pubblico della città anche per i dehors ordinari, le cui concessioni sono in scadenza la prossima primavera.

Se le concessioni straordinarie di suolo pubblico per sedie e tavolini, rilasciate a partire dal 2020 attraverso regolamenti straordinari alla cui base stanno le esigenze sanitarie emerse per la pandemia, decadono quindi il 31 dicembre prossimo (dopo aver già avuto una proroga), comincia un grande lavoro di confronto e studio anche per le concessioni ordinarie.

“I dehors sono una parte importante del governo della città – ha spiegato Bettarini – perché disegnano un pezzo dello spazio urbano e in un certo senso lo arredano. Con il piano straordinario sono stati concessi maggiori spazi in un momento di grave emergenza nazionale ma adesso, anche se il governo ha prorogato la possibilità di utilizzare la procedura semplificata per le concessioni, noi pensiamo che sia giusto perseguire un’altra strada: vogliamo ripensare tutto l’utilizzo del suolo pubblico nella città”.

Il 14 marzo termina infatti la validità delle concessioni per i dehors ordinari, e Palazzo Vecchio pensa ad un nuovo piano: “Dopo un confronto costruttivo con le categorie che ringrazio, abbiamo deciso di ridisegnare la mappa dell’uso del suolo pubblico. Per questo ora cominciamo a lavorare per un nuovo piano organico e ragionato insieme alle categorie economiche, agli operatori e alla soprintendenza. Vogliamo gestire al meglio lo spazio pubblico della città e renderla ancora più funzionale e più bella”.

(sp)

Ultimo aggiornamento:

29/12/2022, 11:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri