Salta al contenuto principale Skip to footer content

Stanzina dei bambini, Rufilli: “Comune non si è mai nascosto, spazio importante per la città”

Dettagli

Descrizione breve
Il consigliere Pd interviene sulla questione replicando a Bundu e Palagi
Data:

20 Gennaio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 11 secondi

Descrizione

“La Stanzina dei bambini è un luogo di ritrovo importante per l’Oltrarno e la città tutta. L’amministrazione ne è consapevole e sta lavorando perché possa essere fruibile alla cittadinanza. Nessuna reticenza, nessuna mancanza di confronto e nessuna contraddizione. La Volontà è chiara: rendere prima possibile questo spazio al rione. Il Comune non si è mai nascosto, anzi, ha sempre cercato di ascoltare tutti, ne è dimostrazione l’incontro che abbiamo avuto oggi, con l’assessore Martini, con alcuni rappresentanti del laboratorio Diladdarno. Sappiamo bene che qui, e in molte altre parti di città, c’è una fitta rete di associazioni che mette in campo servizi sociali e culturali cruciali, realtà con cui il Comune ha un rapporto e un’interlocuzione costante. Riconosciamo il ruolo fondamentale che svolgono e devono poter svolgere in collaborazione con l’amministrazione e nel pieno rispetto delle regole, ben consapevoli dell'importanza della partecipazione e della cittadinanza attiva”.


Così Mirco Rufilli, consigliere comunale Pd, sulla stanzina dei bambini di piazza Tasso, rispondendo ai consiglieri Bundu e Palagi.

 

(sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

20/01/2020, 17:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri