Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sottopasso delle Cure. Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e Lorenzo Palandri (Sinistra Progetto Comune al Quartiere 2): “Necessario costruire reti per nuove necessità”

Dettagli

Descrizione breve
“La trasformazione della società impone la capacità di rimuovere la distanza tra normalità e marginalità”
Data:

3 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 40 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e di Lorenzo Palandri (Sinistra Progetto Comune al Quartiere 2)

“Continuano ad arrivare testimonianze di problemi all'interno del sottopasso delle Cure. Fiamme, numero eccessivo di libri, tensioni: sono solo alcuni aspetti che derivano da una vicenda iniziata nell'illusione di risolvere i problemi con “decoro e sgomberi”.
Lo ribadiamo da mesi: servono nuovi strumenti. Immaginare di reinserire le persone ai margini in una presunta normalità è un approccio da considerare superato.
Con la Regione Toscana e l’Università degli Studi di Firenze, oltre che con l’AUSL Toscana Centro e - ovviamente - le nostre Direzioni, si potrebbe aprire un ragionamento su come costruire nuovi percorsi collettivi che rispettino le storie diverse di ogni persona.
Troppo è relegato all’emergenza e gli spazi come l’albergo popolare - per quanto preziosi - sono inevitabilmente parziali.
Quanti sottopassi ci sono in Città? Quante persone sono senza dimora? Quante attività si potrebbero svolgere su suolo pubblico senza privatizzarlo, ma rendendoli fruibili per modi di vivere che si basano su percorsi considerati non ordinari?
Libri, vestiti usati, dinamiche di scambio: non lasciare alle associazioni tutto l'onere della gestione di idee e progetti sarebbe un aiuto a tutta la Città.
Ribadiamo infine che tutta l'attenzione su un caso specifico rischia di rompere equilibri fragili, in un contesti che abitualmente vengono rimossi nel quotidiano. Rilanciamo alla Giunta, oltre che al presidente del Quartiere 2, la disponibilità per un confronto sul che fare”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/06/2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri