Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune: “Politiche di guerra, politiche di pace: pratiche alternative e soluzioni possibili”

Dettagli

Descrizione breve
“Iniziativa domani, sabato 28 maggio, in Palazzo Vecchio, sala Firenze Capitale, dalle 10.00”
Data:

27 Maggio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

Descrizione

Sabato 28 maggio 2022, dalle 10.00, in Palazzo Vecchio, nella sala Firenze Capitale si terrà uniniziativa dal titolo "Politiche di guerra, politiche di pace: pratiche alternative e soluzioni possibili”.
Sono previsti gli interventi di Antonella Bundu (consigliera comunale Sinistra Progetto Comune), Raffaella Ganci (attivista culturale), Andrea Cozzo (Università degli Studi di Palermo), Francesco Piobbichi (Mediterranean Hope), Fulvio Vassallo Paleologo (ADIF, Associazione Diritti e Frontiere).
Si parlerà di come costruire la pace con mezzi pacifici, di quali interventi strutturali (non utopistici) siano possibili, del ruolo delle frontiere nell'attuale fase, delle guerre ibride e delle migrazioni forzate.
È possibile immaginare uno scenario diverso dal disastro collettivo, partendo da alcune esperienze concrete dell’attivismo nell’ambito del Diritto, della Cultura, del Mutualismo e della Solidarietà. Si discuterà di pratiche possibili e costruzioni alternative alle politiche e alle logiche di guerra.
L’incontro si terrà in presenza, nel rispetto delle normative previste a seguito della pandemia Covid-19, ma sarà trasmesso anche in streaming su YouTube, sul canale di Sinistra Progetto Comune (https://youtu.be/UtyeC8xa-eM). (s.spa.)
(Opera utilizzata nella locandina: Titolo: LINEA ROSSA / Autore: RMOGRL OTTANTUNOVENTI)

Image
politiche di guerra politiche di pace
Ultimo aggiornamento:

27/05/2022, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri