Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune e Rifondazione Comunista: “Diritto alla casa, diritto all'abitare: un'iniziativa (a distanza)”

Dettagli

Descrizione breve
“Il video che avremmo organizzato all'interno di Palazzo Vecchio, in un momento privo di restrizioni”
Data:

30 Aprile 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 31 secondi

Descrizione

“Il blocco degli sfratti non affronta il problema dell'emergenza abitativa. Si limita a sospendere un dramma difficilmente risolvibile in questa situazione legata alla pandemia. Nel frattempo i contributi agli affitti risultano insufficienti alle necessità e il tema del diritto alla casa si annuncia come un fronte critico per l'immediato futuro. Il diritto ad avere un tetto sopra la propria testa fa parte dei nostri principi costituzionali, ma da tempo fa parte delle fragilità della nostra società, delle nostre città. Senza un nuovo piano di edilizia popolare, incentrato sul recupero del patrimonio già edificato, difficilmente si potrà far fronte alla situazione. Di questo tema abbiamo parlato con Marzia Mecocci (Movimento di lotta per la casa Firenze), Massimo Pasquini (Segretario Nazionale Unione Inquilini), Monica Sgherri (responsabile nazionale casa Rifondazione) e Duccio Vignoli (Resistenza Casa Sportello Solidale), coordinati da Dmitrij Palagi (Consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune). Sarebbe stata un'iniziativa che avremmo tenuto volentieri all'interno di Palazzo Vecchio, in sala Firenze Capitale. Purtroppo è ancora impossibile immaginare da quale data si potrà tornare a farle. Abbiamo quindi registrato a distanza la conversazione che rendiamo adesso disponibile per tutta la Città e chiunque fosse interessato. L'emergenza abitativa interesserà Firenze in modo particolare, occorrerà grande capacità di ascolto da parte delle istituzioni”. (s.spa.)

Per il video dell'iniziativa: https://youtu.be/Gmh-7P_5434.

Image
Diritto alla casa

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri