Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Italiana Firenze e Sinistra Progetto Comune: "San Bartolo e Argingrosso: Sindaco e Giunta si fanno regalare i progetti, disconoscendo il valore del lavoro"

Dettagli

Descrizione breve
"Preoccupazione per una prassi che sembra essersi consolidata, con la scusa del PNRR, in cui i privati decidono e poi "donano" all'Amministrazione, che rinuncia al suo ruolo"
Data:

18 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti, 50 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Pietro Poggi, Segretario di Sinistra Italia Firenze

«Ieri sera il Sindaco Nardella ha utilizzato i suoi canali social per presentare alla cittadinanza i nuovi progetti per la piscina di San Bartolo a Cintoia e per la riqualificazione e l’ampliamento del parco dell’Argingrosso.
Per la seconda volta da inizio anno, dopo che il 20 gennaio erano stati presentati i progetti per quattro scuole, scopriamo che la Fondazione Cassa di Risparmio sta regalando al Comune progetti strategici per lo sviluppo della città. Una prassi che viene motivata con l’urgenza di dover consegnare progetti da realizzare con il PNRR e perfettamente legale, ma che dimostra la scelta dell’amministrazione di abdicare al suo ruolo di guida, lasciando che il privato, forte dei suoi capitali, scelga chi e come debba progettare le infrastrutture strategiche.
Non mettiamo in discussione la professionalità dei progettisti coinvolti o gli esiti della progettazione, il tema politico è la modalità con cui si sta continuando a guidare questa città.
Una modalità che è scandalosa: umilia le professionalità dei tanti e tante professioniste del mondo dell’architettura della nostra città che potrebbero contribuire al suo sviluppo e che non possono farlo perché non gli viene data la possibilità; umilia l’amministrazione pubblica, che si trova a fare la parte del questuante nelle mani della bontà del mecenate per poter garantire servizi adeguati alla sua cittadinanza.
Per l’ennesima volta torniamo a chiedere che l’amministrazione Nardella interrompa la pratica degli affidamenti diretti (ad opera sua o di privati) e lanci una grande stagione di concorsi pubblici: non è vero che richiedono più tempo, l’ordine degli architetti lo ha dimostrato da tempo, bensì garantiscono apertura e qualità progettuale, oltre che la dignità dei professionisti che operano nel settore dell’architettura.
Non tutti gli edifici sono lo stadio Franchi, ma tutti hanno diritto di poter avere il miglior progetto possibile».

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consigliere e consigliera di Sinistra Progetto Comune

«Le ragioni di Sinistra Italiana sono assolutamente condivisibili e confermano le denunce di tutta la sinistra di opposizione di Palazzo Vecchio, di questa consiliatura e delle precedenti, nel merito dell'assenza di un ruolo diretto e attivo del Comune di Firenze nella trasformazione della città. Il valore del lavoro deve essere riconosciuto e la dignità delle procedure pubbliche riguarda anche la trasparenza e la partecipazione. Si continua a nascondere dietro alla categoria della generosità il ruolo del pubblico». (fdr)

Ultimo aggiornamento:

18/02/2022, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri