Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sicurezza Stradale, la prossima settimana tornano i controlli sull’uso del cellulare alla guida

Dettagli

Descrizione breve
Gli accertamenti saranno effettuati dalle pattuglie dell'Autoreparto
Data:

23 Giugno 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

Descrizione

Prosegue l’attenzione della Polizia Municipale in materia di sulla sicurezza stradale. Dopo le campagne mirate al rispetto dei limiti di velocità e del semaforo rosso, ma anche alla regolarità di assicurazioni e revisioni, da lunedì gli agenti del’Autoreparto, in particolar modo i motociclisti in borghese, torneranno a concentrarsi sull’uso del cellulare alla guida dei veicoli.
Per quanto riguarda la sanzione, la Polizia Municipale ricorda che il Codice della Strada prevede una multa da 161 euro e la decurtazione di 5 punti sulla patente per chi viene sorpreso alla guida al telefono senza l’uso di strumentazioni quali il vivavoce, gli auricolari o il bluetooth (punti che raddoppiano in caso di conducente neopatentati). In caso di recidiva in due anni scatterà la sospensione della patente. La Polizia Municipale inoltre raccomanda che le telefonate, anche con gli strumenti del caso, siano ridotte al minimo per evitare distrazioni ed incidenti. A una velocità di 50 chilometri orari un veicolo percorre 14 metri in un secondo e in 7 (tempo stimato per digitare un numero di telefono) ben 98 metri. (mf)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri