Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sharing Mobility. Maria Federica Giuliani (PD): “Bike sharing, un investimento di successo del Comune da integrare sempre più col sistema tramviario”

Data:

25 Giugno 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 6 secondi

Descrizione

La sharing mobility piace sempre di più. “Questo settore – sottolinea la consigliera PD Maria Federica Giuliani – è sempre più importante per la sostenibilità e la qualità della vita. A Firenze grazie agli investimenti fatti da questa amministrazione si sono raggiunti importanti risultati: sono 130 mila i fiorentini iscritti al servizio di bike sharing per circa 4500 bici pubbliche e nei prossimi due anni saranno realizzati 18 chilometri di nuove piste e verrà effettuata la manutenzione sulle piste esistenti con un investimento di circa 5 milioni di euro. Un servizio che migliora, grazie anche all'imminente avvio delle due nuove linee della tramvia, la qualità della vita dei cittadini. In un momento in cui Firenze cambia, in maniera decisa, la mobilità le opportunità che offrono la sharing mobility è un'ulteriore opportunità che la città offre ai fiorentini ed ai turisti”.

“Gli ultimi dati di una ricerca – aggiunge l'assessore al decentramento e smart city Giovanni Bettarini – confermano che a Firenze c'è stato un grande sviluppo del car sharing. Firenze è quarta, in Italia, per numero di vetture disponibili a quota 550 ed è terza per densità in rapporto al numero degli abitanti dietro solo a Roma e Milano ed è terza per chilometri a noleggio. Firenze è anche una delle migliore per il bike sharing con il 10% di biciclette libere a flusso continuo a livello nazionale. Ed il trend è in crescita. Lo sharing deve essere visto come un ecosistema inserito nelle altre possibilità di trasporto. Il bike sharing può essere utilizzato nell'ultimo miglio o per delle combinazioni con la tramvia. C'è grande possibilità di sviluppo”.

“Un lavoro importante per Firenze – conclude la consigliera PD Maria Federica Giuliani – perché risponde alle attese dei cittadini. C'è l'impegno, da parte dell'amministrazione comunale, affinché sia sempre più sostenibile la mobilità in città grazie alla sharing mobility sviluppando ulteriormente il bike sharing in sinergia col sistema tramviario”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri