Salta al contenuto principale Skip to footer content

Settembre alle Biblioteche del Quartiere 2

Dettagli

Descrizione breve
Tante le iniziative promosse dalla Biblioteca Pieraccioni, tutte a partecipazione gratuita
Data:

3 Settembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

Per la partecipazione agli eventi alla biblioteca Pieraccioni, in via Aurelio Nicolodi, 2, è obbligatoria la prenotazione, telefonando allo 055 2625723, richiedendo direttamente in biblioteca o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it.

Iniziative per adulti Biblioteca Pieraccioni

Conversazioni musicali

Lunedì 9 settembre ore 16:30

Conversazioni musicali. “La Cenerentola” di Gioachino Rossini.

Percorsi di astronomia

Sabato 21 settembre dalle ore 09:30 alle ore 12:30

Il primo degli incontri tematici del Movimento di Cooperazione Educativa, rivolto a educatori e insegnanti di astronomia.

1° Gruppo di Lettura “Impressioni Letterarie”

Martedì 24 settembre ore 16:30

Confronto sul libro “Morte dei marmi” di Fabio Genovesi.

2° Gruppo di Lettura “Le voci dei libri”

Mercoledì 25 settembre ore 16:30

Confronto sul libro “Morte dei marmi” di Fabio Genovesi.

Iniziative per bambini e ragazzi Biblioteca Pieraccioni (su prenotazione)

Lettura e laboratorio tratto da “La festa delle lanterne” di Giuditta Campello

Mercoledì 4 settembre 2024 ore 17:00

In occasione della tradizionale festività fiorentina dedicata alla Rificolona, ci avventureremo insieme agli animali del bosco in un’allegra festa notturna, durante la quale ciascuno mostrerà la propria lanterna.

Presentazione del libro per bambini “Buum. Racconti in rima, storie assurde, inventate e illustrate” di Valentina Fortunati.

Mercoledì 25 settembre ore 17:00

L’autrice unisce il racconto e la lettura dei testi con l’accompagnamento musicale. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/09/2024, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri