Salta al contenuto principale Skip to footer content

Separazione delle carriere in magistratura Lista Schmidt: “Una riforma democratica, da PD accuse per partito preso”

Data:

3 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

“Una critica per partito preso e non per convincimento democratico. L’ostilità del capogruppo PD in Palazzo Vecchio Milani alla separazione delle carriere non è ragionevole. Si tratta di una riforma, quella promossa dal governo di Centrodestra e fortemente voluta da anni da buona parte della popolazione stufa di una giustizia che non funziona, che modernizza l’Italia riportandola sullo standard europeo, e aprendo la strada ad un miglioramento del funzionamento della giustizia. La separazione esiste, per esempio, in Germania fin dal secondo dopoguerra, come cesura rispetto alla tragedia del nazismo che come ogni totalitarismo, voleva il totale controllo della giustizia e pertanto fuse i ruoli e le carriere. La separazione è ancora più pronunciata in Inghilterra e negli Stati Uniti. Riteniamo le posizioni di Luca Milani ingessate ed opportunistiche che non aiutano L’Italia ad evolversi”.

Così in una nota congiunta i consiglieri comunali di minoranza Eike Schmidt, Paolo Bambagioni, Massimo Sabatini. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

03/03/2025, 17:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri