Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scuola Rodari, risolto il problema della perdita, il giardino riapre ad aprile

Dettagli

Descrizione breve
Gli assessori Funaro e Giorgio: "I bambini avranno a disposizione un giardino rinnovato"

Data:

3 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

Descrizione

La scuola dell’infanzia Rodari riavrà il suo giardino. L’area verde, inaccessibile da mesi a causa di una perdita d’acqua dovuta a una tubazione privata, sarà di nuovo fruibile dal prossimo aprile. 

I lavori di ripristino inizieranno il 13 marzo. In una decina di giorni sarà risistemata l’erba, saranno piantati due nuovi alberi, saranno inseriti nuovi giochi e sistemati quelli vecchi e ci saranno anche nuove terriere per la didattica all’aperto.

Il giardino è stato allagato per alcuni mesi. Dopo una serie di sopralluoghi della Direzione ambiente con Publiacqua, l’origine della perdita è stata ricondotta ai condomini limitrofi proprietari della tubazione rotta. Non potendo agire su proprietà private, il Comune ha prima cercato di velocizzare i tempi di risoluzione e poi ha anche adito vie legali nei confronti del consorzio dei condomini. Adesso, dopo i lavori effettuati dai condomini, la perdita è stata riparata.

“Dal prossimo mese i bambini della scuola Rodari potranno tornare a giocare e fare attività educative in giardino - hanno detto gli assessori all’Educazione Sara Funaro e all’Ambiente Andrea Giorgio -. Grazie al presidente del Quartiere Cristiano Balli, che come noi aveva a cuore la questione, e alle Direzioni Istruzione e Ambiente, che si sono adoperate affinché il problema potesse essere risolto, i bambini avranno a disposizione un giardino rinnovato e con giochi nuovi in cui fare esperienze ludiche e didattiche importanti per la loro crescita”.

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri