Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sabotaggio a Monte Giogo. Luca Milani (Capogruppo PD) e Renzo Pampaloni (Presidente Commissione urbanistica): “Un colpo alla transizione ecologica”

Data:

9 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 10 secondi

Capogruppo PD
presidente commissione urbanistica e patrimonio

Descrizione

Queste le dichiarazioni del Capogruppo PD Luca Milani e del Presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni

 

“Negli scorsi 2 e 3 luglio 2025, un gruppo di circa cinquanta persone incappucciate ha fatto irruzione nel cantiere per le pale eoliche sul Monte Giogo di Villore, in Mugello (Firenze). Secondo quanto denunciato dalla titolare Agsm Aim, alcuni erano armati di coltelli: hanno minacciato tre ingegneri e diversi boscaioli, hanno danneggiato mezzi e infrastrutture per centinaia di migliaia di euro e hanno compiuto atti di teppismo organizzato. Di fronte a questi atti violenti, che ben poco hanno a che fare con la legittima protesta, la società ha prontamente sporto denuncia ai carabinieri di Borgo San Lorenzo, ricevendo tempestiva solidarietà dalle autorità locali, dalla Regione Toscana, dalle Associazioni ambientaliste.

Dietro l’irruzione si cela una pericolosa cecità: si rigetta non solo un progetto sostenibile, ma si rinnega il diritto stesso della società civile di partecipare a una transizione energetica necessaria per fronteggiare la crisi climatica. Non è ammissibile trasformare un territorio fragile in terreno di scontro violento, né voler imporre la supremazia del “no” a prescindere.

La Toscana, come il resto del paese, ha bisogno di energie pulite e rinnovabili, e questo progetto di sette pale eoliche alte 168 m., con una potenza di quasi 30 MW, si inserisce proprio in tale quadro. Sostenerlo non significa ignorare i problemi, ma affrontarli con dialogo, trasparenza e partecipazione, non con intimidazioni, con coltelli o con atti di vandalismo.

Condanniamo con forza questi raid intimidatori come atti criminali inaccettabili, espressione di un odio ideologico che tradisce i valori della democrazia. Confidiamo che Procura e Forze dell’Ordine, alle quali è già stato aperto un fascicolo per danneggiamento, rapina e minacce aggravate dalla finalità eversiva, facciano luce tempestivamente sulla vicenda e individuino i responsabili.

Solo così potremo riaffermare la dignità del confronto democratico, ribadire l’urgenza della transizione verde e garantire che la legge prevalga sull’arbitrio e sulla violenza, restituendo fiducia ai cittadini e alla società che vogliono un futuro sostenibile”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

09/07/2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri