Salta al contenuto principale Skip to footer content

Roberto De Blasi e Lorenzo Masi (M5S): “Conferimento della più alta onorificenza, da parte del Comune di Firenze, al magistrato Nicola Gratteri”

Data:

31 Luglio 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

Descrizione

“Nell’ultimo Consiglio comunale, prima della pausa estiva, tutte le forze politiche di Palazzo Vecchio si sono espresse sulla mozione partita da un’iniziativa del Movimento 5 Stelle – spiegano i consiglieri Roberto De Blasi e Lorenzo Masi – e promossa come atto di Commissione, condivisa da tutti i membri: “Conferimento della cittadinanza onoraria al magistrato Nicola Gratteri”. L’atto è stato approvato!

Nel considerare fondamentale il contributo di tutti i colleghi della Commissione 8 a cominciare dalla Presidente Alessandra Innocenti che ha dimostrato, fin da subito, assoluta considerazione nel lavoro di lotta alla mafia svolto dall’illustre magistrato, invitando in audizione importanti associazioni impegnate su questo fronte come la Fondazione Caponnetto, riteniamo che sia dovere di tutti i cittadini – proseguono De Blasi e Masi – e soprattutto delle istituzioni coltivare la passione civile alla verità, all’indipendenza della magistratura ed alla tutela dei valori costituzionali.

In questo contesto il riconoscimento al magistrato Nicola Gratteri, rientra nella logica di non lasciare soli i servitori dello Stato che svolgono con diligenza ed onore il proprio lavoro e ben si inserisce – concludono i consiglieri del Movimento 5 Stelle De Blasi e Masi – nelle attività del Comune di Firenze che è in prima linea nella lotta alla criminalità”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri