Salta al contenuto principale Skip to footer content

Quadrangolare di calcetto e solidarietà per Idy Diene, sabato mattina l'appuntamento a Ponte a Greve

Dettagli

Descrizione breve
L'iniziativa presentata a Palazzo Vecchio dall'assessore Vannucci, dal consigliere Falomi e dal presidente del Q4 Dormentoni insieme a Viola Club Ponte a Greve e Fiom-Cgil
Data:

26 Aprile 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 28 secondi

Descrizione

Un quadrangolare di calcetto per raccogliere fondi da destinare alla famiglia di Idy Diene, ucciso sul ponte Vespucci lo scorso marzo: è l'iniziativa promossa dal Viola Club Ponte a Greve e sostenuta da Comune di Firenze, Quartiere 4 e Fiom-Cgil. A sfidarsi saranno la squadra del Viola Club contro il Football Club Palazzo Vecchio, la Rappresentativa degli ex giocatori viola (capitanata da Alberto Malusci) e la squadra di Fiom-Cgil Firenze. Appuntamento alle 10 del mattino di sabato prossimo, 28 aprile, presso il campo A.S.D. Ponte Rondinella Marzocco. L'ingresso è a offerta libera, e il ricavato sarà interamente devoluto alla famiglia di Idy Diene.

A presentare la manifestazione, questa mattina a Palazzo Vecchio, l'assessore allo sport Andrea Vannucci e il consigliere Niccolò Falomi (membri del Football Club Palazzo Vecchio), il presidente del Q4 Mirko Dormentoni, la vicepresidente Ilaria Tesi, il presidente del Viola Club Ponte a Greve Alessandro Cei e il vicepresidente Alessandro Alari e Daniele Calosi (Fiom-Cgil).

“Un’iniziativa che si collega a un evento tragico che ha colpito la nostra città con l’uccisione di Idy Diene – ha detto l’assessore allo Sport Andrea Vannucci -. Un modo per mobilitare energie positive e sostenere chi ogni giorno piange la sua scomparsa. Lo facciamo attraverso lo sport e in particolare il calcio, grazie alla decisione del Viola Club Ponte a Greve di organizzare un evento che incrocia le volontà congiunte del mondo del lavoro, presente attraverso la Fiom-Cgil, dell’Amministrazione comunale con il Palazzo Vecchio Football Club e della Rappresentativa ex giocatori viola”.

"Abbiamo subito aderito a questa bella idea del Viola Club Ponte a Greve – ha detto Falomi –. Siamo felici di contribuire a un momento di sport e solidarietà per una causa giusta e nobile. Invitiamo i cittadini a partecipare numerosi".

"Il territorio del Q4 è da sempre impegnato sui temi dell'accoglienza e dell'integrazione – hanno dichiarato il presidente Dormentoni e la vicepresidente Tesi –. Lo sport è simbolo per eccellenza della condivisione di una passione senza fare differenze per provenienze geografiche o ideologie. Quella di sabato sarà sicuramente una bella mattinata". (fdr-sc)

 

Image
index.jpg
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri