Salta al contenuto principale Skip to footer content

Presentazione del libro “Le contaminazioni del cuore” del Maestro buddista Vajiaramedhi, edizioni Scribo

Data:

15 Aprile 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

presidente consiglio comunale
vice presidente consiglio comunale

Descrizione

A Palazzo Vecchio si è tenuta la presentazione del libro del Maestro buddista Vajiaramedhi, “Le contaminazioni del cuore”, edito da Scribo. Un incontro di Pace, alla ricerca della serenità d’animo e di cuore. L’incontro si è aperto con il saluto del Presidente del Consiglio comunale Luca Milani e la serata è stata introdotta della Vicepresidente del Consiglio comunale di Firenze, Maria Federica Giuliani, nella sala di Firenze Capitale, alla presenza dell’editore Aldo Avvenuti.

“Un onore – spiega la Vicepresidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani – ricevere la visita del Maestro Vajiramedhi, monaco buddista pensatore e poeta, patrono per il suo impegno a favore dei rifugiati dell’UNCHR”.

Il Maestro ha sottolineato come la sofferenza che c’è nel mondo sorge a causa di tre motivi, l’autore li chiama kilesas, che sono avidità, rabbia, delusione. Davanti ad una platea molto attenta, il Maestro con una parlata pacata, avvolgente, chiara, ha risposto alle domande inerenti anche alla guerra in Ucraina. Uomo esperto delle cose del mondo, il Maestro ha risposto sottolineando come il dialogo, la pace interiore e quindi esteriore deve essere il motore delle nostre azioni umane e quotidiane.

“In questo tempo guerra, di indifferenza e di violenza verbale, fisica, il fermarsi a riflettere sulle parole e sul libro del Maestro, indica un percorso interiore – conclude la Vicepresidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani – che porta ad a interrogarci sulla nostra quotidianità e sulle nostre azioni, parlando al nostro cuore”. (s.spa.)

Image
Il Maestro buddista Vajiaramedhi a Palazzo Vecchio
Ultimo aggiornamento:

15/04/2022, 16:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri