Salta al contenuto principale Skip to footer content

Presentata “Commedia” in occasione del Dantedì

Data:

25 Marzo 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

Descrizione

Nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha presentato, nell’ambito del Dantedì, l’edizione critica in tre volumi di Giorgio Inglese “Commedia”. Editrice Le Lettere.

È opinione comune fra gli intellettuali e gli studiosi che il viaggio raccontato da Dante Alighieri nella Commedia sia iniziato il 25 marzo del 1300, data che dal 2020 è diventata rappresentativa della Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri.

L’opera, che ora si affianca a quella curata da Giorgio Petrocchi pubblicata nel 1966-1967, sempre per conto della Società Dantesca Italiana, prende in considerazione cospicui contributi all’interpretazione critica del testo e alla storia della tradizione manoscritta usciti nel corso degli ultimi cinquant’anni.

“Si tratta di un evento di grande rilievo perché il testo del Poema stabilito in questa edizione – spiega il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – sarà per il mondo degli studiosi e degli appassionati riferimento sicuro per i buoni studi dedicati all’opera dantesca”. (s.spa.)

Image
Presentazione di Commedia
Image
Presentazione di Commedia
Image
Presentazione di Commedia
Ultimo aggiornamento:

25/03/2022, 17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri