Salta al contenuto principale Skip to footer content

Premiati in Palazzo Vecchio i partecipanti all'esercitazione ‘Ema-Greve 2018’

Data:

12 Settembre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 16 secondi

Descrizione

Esercitazione ‘Ema-Greve 2018’ promossa a pieni voti. In Palazzo Vecchio, questa mattina, si è parlato della simulazione di protezione civile del maggio scorso che aveva compreso tutte le fasi di un’emergenza idraulica (innalzamento livelli fiume, esondazione, e rientro delle acque) lungo l’intero corso dell'Ema e parte della Greve. L'obiettivo era quello di testare i tempi di risposta e le attività di soccorso del sistema della protezione civile e comunicare i corretti comportamenti che i cittadini devono tenere. In Palazzo Vecchio erano presenti, tra gli altri, l’assessore all’ambiente Alessia Bettini e Patrizia Verrusio, la dirigente della protezione civile del Comune.
«É stato un lavoro ben svolto – ha detto l'assessore Bettini – reso possibile grazie alla partecipazione di tutti e all’impegno profuso dalla protezione civile, dagli altri enti coinvolti e dalle associazioni di volontariato durante le fasi preparatorie e di realizzazione».
«Il Comune sta investendo molto per diffondere la cultura della prevenzione – ha aggiunto – il 'rischio zero' non esiste ma tante tragedie possono essere evitate se tutti conoscono i comportamenti  da adottare in caso di calamità». 
A tutti i partecipanti all'esercitazione sono state consegnate targhe ricordo. (fn)

Image
Ema_1.jpg
Image
Ema_2.jpg
Image
Ema_3.jpg
Image
Ema_4.jpg
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri