Salta al contenuto principale Skip to footer content

Politiche abitative. Amato (Presidente Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali) e Balli (Affari generali, organizzazione, bilancio, tributi): “La maggioranza punta su integrazione e patrimonio pubblico”

Data:

17 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 44 secondi

presidente commissione politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali
presidente commissione affari generali e bilancio

Descrizione

Queste le dichiarazioni del presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Edoardo Amato e del presidente della Commissione Affari generali, organizzazione, bilancio, tributi Cristiano Balli a nome dei gruppo di maggioranza

“La maggioranza esprime con chiarezza la propria posizione rispetto alle strategie per affrontare l’emergenza abitativa a Firenze: è necessario attivare politiche che integrino i sistemi già esistenti di Edilizia Residenziale Pubblica e Social Housing, investendo su nuove forme di edilizia convenzionata pubblica e nuovi alloggi ERP che restino stabilmente nel patrimonio pubblico.

La proposta avanzata di utilizzare risorse pubbliche per favorire l’acquisto di case da parte di privati viene ritenuta sbagliata per due ragioni fondamentali. Innanzitutto, riteniamo che i fondi pubblici non debbano essere destinati a sostenere l’acquisto di immobili privati, perché ciò rischierebbe di distorcere le finalità sociali dell’intervento pubblico, disperdendo risorse senza generare un effetto strutturale sulla disponibilità di alloggi accessibili. In secondo luogo, eventuali misure per agevolare l’accesso alla proprietà da parte dei giovani o delle famiglie devono essere rafforzate a livello nazionale, con strumenti fiscali e creditizi adeguati, non a carico dei bilanci comunali.

La maggioranza ritiene che il ruolo del Comune debba essere quello di pianificare e sostenere un sistema abitativo equo e accessibile, fondato su criteri di sostenibilità sociale, permanenza pubblica del patrimonio e lotta alla rendita. Solo così sarà possibile dare risposte stabili ed efficaci a chi oggi vive il disagio abitativo e costruire una città più giusta e inclusiva.

Approfittiamo per augurare buon lavoro al neopresidente di Casa SPA, Luigi Paccosi e ringraziare Luca Talluri per il lavoro fin qui svolto”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

17/06/2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri