Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patto per Firenze sicura. Nicola Armentano, Alessandra Innocenti, Letizia Perini (PD): “Questa Amministrazione ha fatto molto di più”

Dettagli

Descrizione breve
La replica ai consiglieri di Fratelli d’Italia Draghi e Cellai
Data:

12 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 35 secondi

Capogruppo PD
vice capogruppo partito democratico
gruppo pd

Descrizione

“Riguardo al Patto per Firenze sicura intendiamo rassicurare i consiglieri di Fratelli d’Italia Draghi e Cellai. È un tema che è sempre al centro delle nostre politiche. Non abbiamo mai smesso di lavorare in questa direzione – spiegano il capogruppo PD Nicola Armentaqno con le vice capogruppo Alessandra Innocenti e Letizia Perini – e lo confermano i fatti. È stata implementata la videosorveglianza, è continuo il confronto con i comitati di vicinato che sono anche aumentati, è continua la nostra azione per contrastare l’abusivismo commerciale, sono molti i minimarket trovati non in regola ed altrettante le licenze ritirate, sono stati attivati i tavoli di legalità nei quartieri che si riuniscono periodicamente. Questa amministrazione non ha mai smesso di seguire il Patto per Firenze sicura arricchendolo rispetto agli avvenimenti degli ultimi anni tipo le spaccate con il bando che, peraltro, apre oggi. La sicurezza in città è stata integrata con le Forze di Polizia. Questa amministrazione – proseguono Armentano, Innocenti e Perini – proprio a quel patto ha dato seguito adeguandosi alle nuove e variabili esigenze quotidiane. Non solo, quindi, abbiamo dato seguito all’ accordo – concludono il capogruppo PD Nicola Armentaqno con le vice capogruppo Alessandra Innocenti e Letizia Perini – ma abbiamo fatto molto di più e quindi il Patto è di fatto incluso nelle nostre azioni. Di questo possiamo garantire i consiglieri di Fratelli d’Italia”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

12/02/2024, 18:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri