Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi (SPC): “Plastic-free, quello scarto tra dichiarazioni e realtà del Comune di Firenze...”

Data:

22 Ottobre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

Descrizione

“Per il 24 ottobre l’assessora all’Ambiente del Comune di Firenze ha annunciato la firma su «un patto in cinque punti tra le città europee per ridurre l’utilizzo della plastica monouso». A seguire la nostra Città ospiterà la Local Conference of Youth sui cambiamenti climatici. Sono ovviamente azioni positive, ma come Sinistra Progetto Comune - spiega il consigliere Dmitrij Palagi - confermiamo le osservazioni fatte ieri durante il Consiglio comunale. Tolte le declamazioni e i nomi delle campagne annunciate, occorre provare a essere concretamente impegnati per invertire la tendenza dell'attuale sistema di sfruttamento economico del pianeta, a partire dalla nostra città”.

“Ci sentiamo costretti come Gruppo consiliare a ricordare tre cose:

- la plastica monouso è riapparsa anche all'interno di Palazzo Vecchio,

- la bioplastica diffusa come materiale riciclabile finisce nell'indifferenziato,

- dal 30 settembre Firenze sarebbe già plastic-free, anche se la cosa riguarda solo le attività temporanee (sempre che ci siano i controlli, ovvio...).

In un clima di forte diffidenza verso la politica e le istituzioni, bisognerebbe davvero stare molto più attenti a quanto viene comunicato e quanto (non) viene fatto...”. (s.spa.)

 

 

Ultimo aggiornamento:

23/10/2019, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri