Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi (SPC): "Giustizia riparativa: il Consiglio comunale sia coinvolto e informato"

Dettagli

Descrizione breve
"Sono stati confermati percorsi e risorse stanziate, ma manca completamente un dibattito, che deve partire dalla Commissione politiche sociali"
Data:

26 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 41 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"Il Comune di Firenze è interessato a portare avanti il tema della giustizia riparativa, un modo di intendere la pena in modo diverso rispetto a quello strettamente penitenziario. Si tratta di percorsi che individuano una figura terza imparziale, che sappia ascoltare le vittime e affrontare il percorso necessario per chi commette il reato.

Il Ministero (immaginiamo della Giustizia) ha disposto una ricognizione dei progetti e il Comune di Firenze ha già inviato una nota sintetica delle attività svolte, che però il Consiglio comunale non conosce.

In particolare Palazzo Vecchio collabora con l'ateneo fiorentino per la formazione delle persone che poi devono svolgere l'attività di mediazione prevista dalla normativa europea.

La Città di Firenze partecipa a tutti gli incontri, sia sul piano locale che su quello nazionale. È l'Assessore Paulesu che individua chi delegare. Non abbiamo capito esattamente chi e quanto la politica sia direttamente coinvolta. Il prossimo appuntamento è quello del 28 maggio 2025. Chiederemo se ci sono dei verbali e quali sono "le azioni" di cui si discuterà.

A bilancio comunale ci sono voci di spesa che rientrano nella ripartizione dei fondi ministeriali assegnati dalla Regione Toscana.

Proporremo al Presidente della Commissione politiche sociali una seduta di approfondimento. In sei anni è la prima volta che alcune di queste informazioni arrivano nel Salone de' Dugento e ringraziamo l'Assessore per il consueto impegno a non sottrarsi alle nostre domande". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

26/05/2025, 15:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri