Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi (SPC): "Cittadinanza: conferimento analogo a un’unione civile o un matrimonio"

Dettagli

Descrizione breve
“Sbagliato forzare politicamente su un tema che ha a che fare con il diritto e una visione di società, più che con il dibattito politico”
Data:

10 Giugno 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 54 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune

“Qui ci ho preso la cittadinanza”, capita di sentire dire se si ascolta chi passa occasionalmente da Palazzo Vecchio, attraversando il Cortile dell’Anagrafe. Si tratta di un risultato difficile, in uno Stato ostile, dove i diritti sono troppo spesso presentati come privilegi da difendere, rispetto a un mondo in trasformazione.

Abbiamo proposto un ordine del giorno, approvato all'unanimità, perché quando viene concessa la cittadinanza in Palazzo Vecchio, possa essere presente una Consigliera o un Consigliere (del Comune o di Quartiere), analogamente a quanto avviene per unioni civili e matrimoni. È una prossimità che ci convince di più delle cerimonie mediatiche.

Aver scelto, da parte del Partito Democratico, di interrompere la prassi istituzionale di discutere prima le delibere degli atti di indirizzo, non ci sembra positivo. Il nostro atto era collegato a una mozione fatta passare avanti con la forza della maggioranza, offrendo il fianco alle destre di riproporre tutti i temi su cui costruiscono il loro consenso.

Chi ottiene la cittadinanza non deve ringraziare le istituzioni o la politica, oggi ne è stata data conferma, purtroppo. Troppo spesso l’immigrazione, come le marginalità e la povertà, vengono trattate con sguardo caritatevole, per compensare il calvario previsto dalle leggi, volute dal Parlamento (compresi i governi di centrosinistra).

Non abbiamo fiducia nello Stato. Ci stiamo dentro per poterlo un giorno persino superare. Forse per questo cerchiamo di comprenderne le regole e le grammatiche, provando a rispettarle, anche se comprendendo come forzarle a favore di chi il potere non lo ha e dalla politica può trarre miglioramento del proprio presente". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

10/06/2025, 18:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri