Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi (SPC): "ALIA: per il Comune di Firenze è una controllata. Corte dei Conti e MEF andrebbero oltre il TAR"

Dettagli

Descrizione breve
"Citati i due organismi, per cui per Palazzo Vecchio ALIA rimane una controllata"
Data:

21 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 23 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"C'è un principio di non contraddizione. Viene dalla Grecia antica, non lo inventiamo noi.

Se ALIA è una controllata del Comune di Firenze, chi siede in Consiglio comunale può fare accesso agli atti. Se il TAR ha ragione, nel negare questo diritto, allora ALIA non è una controllata (e infatti nella sentenza si dice questo).

L'Assessore Bettarini ha riconosciuto come la questione che poniamo non sia banale. Ha parlato della necessità di rispettare le sentenze, ma poi ha citato un orientamento consolidato di Corte dei Conti e MEF, per cui di fronte a società interamente pubbliche, anche in caso di assenza di una partecipazione preminente a maggioranza assoluta, si deve considerare il fatto che sono controllate.

A questo si è aggiunto il patto parasociale con cui i soci pubblici si impegnano a coordinare le azioni sulla governance della multiutility.

Per Palazzo Vecchio esiste un controllo pubblico che il TAR non ha riconosciuto. È un invito a far ricorso? Lo valuteremo nei prossimi giorni discutendo con le tante e i tanti che riconoscono l'importanza di questa vicenda, che però la maggioranza lascia sia a carico nostro". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

21/10/2024, 15:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri