Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi (SPC): "Acqua gestita anche da privati: in Toscana si è già deciso"

Dettagli

Descrizione breve
"Cosa si dicano Sindaca e Amministratore Delegato di ALIA rimane un mistero, ma il tempo della verità si avvicina"
Data:

21 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune

"L'Assessore Bettarini ci ha confermato un dato fondamentale. L'Autorità idrica della Toscana, indicativamente tra aprile e maggio 2024, ha deliberato di procedere alla gara per il nuovo gestore dell'acqua. In questo caso ha fatto "una scelta politica molto importante", cioè confermare il coinvolgimento del privato per i prossimi 20 anni, anche se riducendo la quota al 30%, il minimo previsto da legge se si opta per la forma pubblico-privata (invece di solo pubblica, come chiediamo noi e come riteniamo abbia chiesto il referendum del 2011).

Il contenuto della conversazione tra Sindaca di Firenze e attuale Amministratore Delegato di ALIA rimane invece un mistero. Così come non ci è stato esplicitato quali posizioni siano state coordinate tra i soci pubblici più rilevanti in vista dell'assemblea della multiutility che si terrà mercoledì (in seconda convocazione).

Ribadire che si tratta di un «progetto solido e importante» della «prima volta che in Toscana si riesce a portare avanti un progetto multiservizi», a favore di presunta efficienza e presunte diminuzioni di bollette, è davvero troppo poco.

Non è che i soci pubblici sono ormai senza linea sulla multiutility?". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

21/10/2024, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri