Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu: "A tutela della classe lavoratrice, con il massimo impegno"

Dettagli

Descrizione breve
"Importante rispondere alla lettera della FIOM arrivata questa mattina"
Data:

14 Aprile 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 44 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Abbiamo ricevuto, come tutti gli altri gruppi consiliari, la lettera della FIOM di Firenze. Crediamo sia un contributo importante alla discussione, che merita un impegno da parte del Comune di Firenze e della Città Metropolitana (essendo il livello di azione suggerito provinciale). Sappiamo che la Prefettura di Firenze ha dato via pochi giorni fa a un Tavolo per il rilancio e la competitività del territorio. 

Riteniamo necessario chiamare la politica a svolgere un ruolo centrale, anche in questo caso. Il Consiglio comunale e i consigli di quartiere possono svolgere un ruolo importante, di confronto con il territorio e di indirizzo rispetto alle scelte di governo. 

Il Comune di Firenze ha il quadro delle aziende aperte oggi sul proprio territorio? La Città Metropolitana? Sono informazioni fondamentali, anche per decisioni legate a tanti aspetti della nostra quotidianità, anche in fase di emergenza Covid-19. 

La Fiom ha avanzato delle proposte puntuali e attente a tutelare la salute delle persone. Confidiamo che le istituzioni le accolgano. 

In particolare ci convince la necessità di istituire urgentemente dei comitati sulla salute e sicurezza, coinvolgendo direttamente i lavoratori e le lavoratrici. È la direzione giusta, che abbiamo già auspicato anche proponendo l'istituzione di un numero verde dedicato a chi vuole denunciare di lavorare in condizioni pericolose per la propria salute. È il momento di costruire una partecipazione effettiva, la ricostruzione deve passare da una valorizzazione di quella classe lavoratrice che tutti i giorni garantisce i nostri servizi". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

14/04/2020, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri