Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "SOCREM: una mancanza politica di cui la Giunta deve rispondere"

Dettagli

Descrizione breve
"Lunedì question time per capire come mai Palazzo Vecchio abbia scelto di ignorare una storia lunga più di un secolo"
Data:

21 Marzo 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 34 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Socrem è un nome noto a tante persone. Da oltre un secolo si prendono cura della volontà di chi chiede di farsi cremare. Da oltre un secolo hanno in concessione perenne un'area di Trespiano.
Nel corso dei decenni hanno attraversato i cambiamenti della società. Quando è stato necessario hanno offerto i loro servizi anche al Comune di Firenze, fino a che non è stato realizzato - in project financing - un nuovo impianto.

Purtroppo in questi anni si è consumato un contenzioso legale, che nasce da un vuoto politico di cui chiederemo conto lunedì con un question time.
Diversi gradi di giudizio hanno dato ragione su alcuni aspetti a Palazzo Vecchio, ma c'è un dato essenziale che ci sembra venga rimosso.
SOCREM si rivolge alle socie e ai soci, quindi non svolge un servizio pubblico, ma è un'attività privata, coerente con la concessione in essere dal 1884.

Stiamo parlando del rispetto di una storia presente anche al fianco della Resistenza, importante per la nostra Città. E stiamo parlando di posti di lavoro, in una realtà associativa che non persegue logiche di profitto, ma ha finalità solidaristiche, di utilità sociale, accompagnate da una rinnovata sensibilità ambientale (nel 2014 sono stati rinnovati gli impianti)". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

21/03/2024, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri