Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Servizi alla Strada: non basta arrivare a scandali scoppiati"

Dettagli

Descrizione breve
"La risposta oggi in aula annuncia finalmente un incontro con le organizzazioni sindacali, mentre si continua a utilizzare la retorica delle poche mele marce"
Data:

7 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 21 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"La Giunta incontrerà le organizzazioni sindacali in questi giorni, per fare il punto sulla situazione all'interno di Servizi alla Strada: finalmente, aggiungiamo noi, visto che il giorno dello sciopero erano state tenute al freddo, davanti Palazzo Vecchio, in presidio.
Per il resto il contatto con la partecipata è continuo, con "massima fiducia" nei confronti dei vertici. Una sorta di copione: ci affidiamo a chi gestisce, rinunciando a ogni ruolo attivo dell'ente, nonostante gli scandali del recente passato.
La logica delle "mele marce": in cui si scarica tutto sulle singole colpe, esercitando la massima forza su chi si ritrova in una situazione di debolezza ("con le mani nella marmellata", per dirla con espressione comune), mancando di mettere in discussione i rapporti di forza sulla parte alta.

In questo modo si arriva sempre a posteriori. Rischiando di essere del tutto inefficaci.
Noi ribadiamo la necessità di un coinvolgimento di tutte le parti: non solo l'azienda, ma anche il personale dipendente, anche perché è quest'ultimo protagonista dei servizi quotidiani". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri