Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "La Banca Centrale Europea finanzi la spesa pubblica: un appello europeo"

Data:

10 Aprile 2020

Tempo di lettura:

1 minuto, 51 secondi

Descrizione

Questo l'intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Abbiamo firmato un appello europeo che chiede alla Banca Centrale Europea di porsi come priorità la tutela dei beni comuni, a partire da salute, occupazione e ambiente. I sistemi sanitari nazionali sono gli unici a poter garantire la dignità delle persone umane e la loro sopravvivenza, così come rimane indispensabile tutelare redditi e livelli occupazionali, senza venire meno al grande tema della sostenibilità ambientale dell'unico pianeta che abbiamo.

La finanza non è la soluzione e l'attuale modello di sviluppo rappresenta uno dei problemi che ci ha reso fragili di fronte all'emergenza Covid-19.

Sosteniamo dunque la richiesta rivolta alla creazione di un Fondo Sanitario Europeo, che possa in prospettiva ampliare la sua azioni. Come? Con titoli a 100 anni non negoziabili sui mercati da parte della BCE. Gli Stati membri dell'Unione Europea potranno così spendere a sostegno del sistema sanitario pubblico e di altri servizi essenziali, attraverso prestiti a tasso zero o negativi. Questo è possibile grazie all'articolo 123, paragrafo 2, del trattato di Lisbona.

Tra le richieste c'è anche quella di un meccanismo democratico, con la gestione del fondo affidata a Parlamento europeo e Consiglio economico e sociale europeo.

Il tutto con uno sguardo internazionale di collaborazione tra i paesi, che rompa la vuota retorica tra europeisti e sovranisti, che non trova corrispettivo nella realtà. O c'è la cooperazione tra le diverse popolazioni, o continuerà a essere egemone la pratica dell'indebitamento del pubblico a favore dei profitti dei privati.

Non ce lo possiamo permettere. Per questo invitiamo a sottoscrivere la petizione, lanciata nei vari paesi europei". (fdr)

In allegato le grafiche della campagna.

Per firmare l'appello: https://bit.ly/39X5Gmn.

Image
WhatsApp Image 2020-04-10 at 12.48.20.jpeg
Image
WhatsApp Image 2020-04-10 at 12.48.21.jpeg
Ultimo aggiornamento:

10/04/2020, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri