Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC): "Ex Inceneritore di San Donnino: l'economia circolare non è uno slogan"

Dettagli

Descrizione breve
"Mentre la TARI continua ad aumentare manca completamente la capacità politica di governare i processi"
Data:

9 Aprile 2024

Tempo di lettura:

1 minuto, 24 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune

"Che cosa curiosa sentire il Presidente della Regione Giani parlare di economia circolare e il Sindaco Nardella rilasciare dichiarazioni per l'ennesima "occasione storica" a cui partecipa.
Perché è bene ricordare quanto persistente sia stato il PD nel sostenere le politiche di incenerimento.

Nel 2019 avevamo provato a capire se l'ipotesi di un nuovo impianto a Case Passerini fosse stato definitivamente superato, anche nei piani industriali di ALIA. La conferma è arrivata a distanza di troppo tempo.
A giugno 2021 emerse che abbiamo dato oltre 3 milioni ad Hera, per uscire da Q.tHermo, la società fatta nascere per realizzare il nuovo inceneritore. Nessuna risposta chiara è mai arrivata alla domanda: "ma quei soldi li abbiamo pagati con la TARI?".
E a proposito di TARI, ancora ieri nessuna risposta è arrivata sull'ipotesi di nuovi aumenti.

Nel frattempo in Toscana manca una vera politica di programmazione, soprattutto su quali impianti vogliamo investire.
Noi crediamo che a fronte di tante promesse e dichiarazioni, come dimostra anche la recente vicenda del gassificatore di Empoli, ci sia ancora una visione anacronistica da parte del centrosinistra (subalterna alle destre)". (fdr)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri