Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palagi e Bundu (SPC) e De Blasi (M5S): "Comunità energetiche: incomprensibile la bocciatura"

Dettagli

Descrizione breve
"Il merito delle questioni si lega al metodo, ma davvero eravamo disponibili a cedere il merito di una eventuale approvazione agli altri gruppi"
Data:

2 Marzo 2022

Tempo di lettura:

1 minuto, 22 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi, Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune e Roberto De Blasi - Movimento 5 Stelle

"In questo preciso momento storico ritenevamo importante che all'interno della sezione strategica del documento unico di programmazione che accompagna il bilancio ci fosse il riconoscimento delle comunità energetiche.
Si tratta di uno "strumento" su cui investire, come ha già votato il consiglio comunale con un atto di indirizzo e ha confermato la commissione 6 su una seconda mozione.
L'emendamento presentato lunedì in consiglio comunale era a disposizione della maggioranza: avremmo rinunciato a qualsiasi tipo di rivendicazione.

Di fronte alla guerra in Ucraina e al precedente aumento del costo dell'energia, non sono il nucleare, il carbone e le trivellazioni a poter risolvere il problema.
Se in questi decenni non si è fatto niente di concreto per le rinnovabili, non c'è da stupirsi che le attuali crisi vengano usate per rafforzare le politiche del passato.
Le comunità energetiche sono un'opportunità strategica fondamentale, su cui deve investire il pubblico, con percorsi di partecipazione.
Lo pensa tutto il Consiglio, sarebbe stato giusto vederlo anche nei documenti di programmazione". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

02/03/2022, 12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri